Filtri di ricerca
Archivio corsi
- 27 Settembre 2024
- Farmalabor Campus – Via Palermo, 23 – Assago (MI)
- Docente: Dott.ssa Flavia La Forgia
OBIETTIVO DEL CORSO: il corso vuole essere il punto di partenza per chi vuole affrontare professionalmente la galenica in farmacia basandosi su tre cardini: cosa posso fare, secondo la normativa vigente; cosa riesco a fare, durante le prove pratiche in laboratorio, potrai cimentarti nell’utilizzo di tutte le strumentazioni da quelle standard a quelle più innovative; cosa mi conviene fare, in funzione delle necessità del mio bacino di utenza e delle carenze del mercato farmaceutico. IN LABORATORIO: allestimento delle formulazioni previste in forme solide e liquide. Attrezzature del laboratorio: bilance elettroniche, agitatori magnetici con piastra riscaldante, opercolatrici con convogliatore, blisteratrice semiautomatica, turboemulsori, agitatori ad asta, vetreria. Costo del corso: € 180,00 + IVA I COSTI LEGATI ALLA FORMAZIONE SONO TOTALMENTE DEDUCIBILI PER LE FARMACIE E PER I FARMACISTI CON P.I. Nella quota, sono compresi: attestato di partecipazione; materiale didattico, verrà inviato online alcuni giorni prima dell’evento; 1 coffee break e 1 light lunch; assicurazione per le attività in laboratorio; materie prime e packaging per l’allestimento delle preparazioni; il formulario, con la composizione dei prodotti, verrà esplicitato e consegnato in formato cartaceo durante lo svolgimento del corso. Il numero massimo di partecipanti è di 14, per consentire a tutti di partecipare attivamente alle sessioni in laboratorio e nel rispetto delle norme COVID2019 mentre il numero minimo per l’attivazione del corso è di 10 partecipanti, le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo. Per maggiori informazioni: Dott.ssa Mosca Maria Nunzia (Segreteria Farmalabor Campus) Cell. 335 109 2938 tel. 0883 1975 162 formazione@farmalabor.it
- 28 Settembre 2024
- Farmalabor Campus – Via Piano San Giovanni, 47 – Canosa di Puglia (BT)
- Docente: Dott. Nunzio Denora
PROGRAMMA DEL CORSO Cannabis terapeutica: - Inquadramento farmacologico dei principi attivi cannabinoidi e razionale d'uso in terapia - Prodotti disponibili in commercio Quadro normativo nazionale: - prescrizione - approvvigionamento - allestimento - dispensazione e gestione del registro entrata ed uscita - concedibilità a livello nazionale - farmacovigilanza Olio di Cannabis: considerazioni, analisi di tutte le metodiche di allestimento, metodi di analisi IN LABORATORIO: Formulazioni galeniche: esempi di allestimento (decotti, capsule, olio) Attrezzature del laboratorio: Bilance elettroniche, agitatori magnetici con piastra riscaldante, stufa a ventilazione naturale, grinder, torchio spremitore per cannabis, Volcano, opercolatrici con convogliatore, blisteratrice semiautomatica Costo del singolo corso: € 180,00 + IVA I COSTI LEGATI ALLA FORMAZIONE SONO TOTALMENTE DEDUCIBILI!!!! Nella quota, sono compresi: attestato di partecipazione; materiale didattico, verrà inviato online alcuni giorni prima dell’evento; 1 coffee break e 1 light lunch; assicurazione per le attività in laboratorio; materie prime e packaging per l’allestimento delle preparazioni; il formulario, con la composizione dei prodotti, verrà esplicitato e consegnato in formato cartaceo durante lo svolgimento del corso; Il numero massimo di partecipanti è di 14, per consentire a tutti di partecipare attivamente alle sessioni in laboratorio e nel rispetto delle norme COVID2019 mentre il numero minimo per l’attivazione del corso è di 10 partecipanti, le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo Per maggiori informazioni: Dott.ssa Mosca Maria Nunzia (Segreteria Campus) Cell. 335 109 2938 Tel. 0883 1975 162 formazione@farmalabor.it
- 04 - 20 Ottobre 2024
- Farmalabor Campus – Via Palermo, 23 – Assago (MI)
- Docente: Prof. Hossein Sedghi Zadeh
Tecnica delle formulazioni e realizzazione pratica di: detergenti, emulsioni, geli, lipogeli e altre principali forme cosmetiche. Obiettivo: fornire conoscenze e competenze sull’uso degli ingredienti cosmetici di nuova concezione; fornire metodologie e tecniche pratiche per la realizzazione di prodotti cosmetici, fitocosmetici, biocosmetici e dermofarmaceutici, con approfondimento sulle formule finite mediante valutazione polisensoriale; tecniche di formulazione e di controtipazione cosmetica; tecniche di marketing e comunicazione. L’obiettivo del corso è quello di illustrare criticamente queste tecniche per poterle impiegare al meglio. Programma del corso: MODULO I il 4-5-6 Ottobre 2024 dalle ore 8.30 alle ore 18.00 SISTEMI MONOFASICI LEGISLAZIONE COSMETICA ANATOMIA E BIOCHIMICA DELLA PELLE TECNICA DELLA FORMULAZIONE DEI SISTEMI MONOFASICI SOLUZIONI ACQUOSE, IDROALCOLICHE, OLEO-ALCOLICHE E MICELLARI GELI ACQUOSI, LIPOGELI, SISTEMI ANIDRI TENSIOLITI E DETERGENZA, TRATTATI DI LIPOCHIMICA E LIPIDI CONSERVAZIONE DEI COSMETICI COSMETICI FUNZIONALI, PRINCIPI ATTIVI, SOSTANZE FUNZIONALI MARKETING DEL PRODOTTO COSMETICO PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO COSMETICO, DAL LABORATORIO ALLA PRODUZIONE TECNICHE DI VENDITA MODULO II il 18-19-20 Ottobre 2024 dalle ore 8.30 alle ore 18.00 SISTEMI BI-PLURIFASICI EMULSIONI E EMULSOLOGIA – CARATTERIZZAZIONE DELLE EMULSIONI TIPOLOGIA DI SISTEMI BIFASICI – TRIFASICI PRINCIPI ATTIVI VEGETALI SOSTANZE ODOROSE, PROFUMI, OLI ESSENZIALI PRODOTTI SOLARI E LEGISLAZIONE METODI DI VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEI PRODOTTI FINITI METODI DI VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DEL PRODOTTO FINITO MODALITA’ DI NOTIFICA ALLA COMMISSIONE EUROPEA ALLESTIMENTO DEL PIF (PRODUCT INFORMATION FILE) E LA VALUTAZIUONE DELLA SICUREZZA GMP E METODI PROCEDURIZZATI MARKETING AVANZATO DEL PRODOTTO COSMETICO ORGANIZZAZIONE DI UN REPARTO DI COSMETICA TECNICHE DI VENDITA Attrezzature del laboratorio: turboemulsori, gako unguator, bilance elettroniche, agitatori ad asta, pHmetri, agitatori magnetici con piastre riscaldanti. Costo: Modulo I e II: € 1.500,00 + IVA Modulo I o II: € 800,00 + IVA I COSTI LEGATI ALLA FORMAZIONE SONO TOTALMENTE DEDUCIBILI PER LE FARMACIE E PER I FARMACISTI CON P.I. Nella quota, sono compresi: attestato di partecipazione; materiale didattico (file PDF); il formulario, con la composizione dei prodotti, verrà esplicitato e consegnato in formato cartaceo durante lo svolgimento del corso; coffee break e light lunch per i 6gg; assicurazione per le attività di laboratorio; materie prime e packaging per l’allestimento delle preparazioni. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino ad un numero massimo di 12 partecipanti, per ogni singolo modulo, per consentire a tutti di partecipare alle attività di laboratorio e nel rispetto delle norme imposte dal COVID19, con postazioni singole. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di 10 partecipanti il corso non avrà luogo. Per maggiori informazioni: Dott.ssa Mosca Maria Nunzia (Segreteria Farmalabor Campus) Tel. 0883 197 5162 formazione@farmalabor.it
- 04 - 06 Ottobre 2024
Tecnica delle formulazioni e realizzazione pratica di: detergenti, emulsioni, geli, lipogeli e altre principali forme cosmetiche. Obiettivo: fornire conoscenze e competenze sull’uso degli ingredienti cosmetici di nuova concezione; fornire metodologie e tecniche pratiche per la realizzazione di prodotti cosmetici, fitocosmetici, biocosmetici e dermofarmaceutici, con approfondimento sulle formule finite mediante valutazione polisensoriale; tecniche di formulazione e di controtipazione cosmetica; tecniche di marketing e comunicazione. L’obiettivo del corso è quello di illustrare criticamente queste tecniche per poterle impiegare al meglio. Programma del corso: MODULO I il 4-5-6 Ottobre 2024 dalle ore 8.30 alle ore 18.00 SISTEMI MONOFASICI LEGISLAZIONE COSMETICA ANATOMIA E BIOCHIMICA DELLA PELLE TECNICA DELLA FORMULAZIONE DEI SISTEMI MONOFASICI SOLUZIONI ACQUOSE, IDROALCOLICHE, OLEO-ALCOLICHE E MICELLARI GELI ACQUOSI, LIPOGELI, SISTEMI ANIDRI TENSIOLITI E DETERGENZA, TRATTATI DI LIPOCHIMICA E LIPIDI CONSERVAZIONE DEI COSMETICI COSMETICI FUNZIONALI, PRINCIPI ATTIVI, SOSTANZE FUNZIONALI MARKETING DEL PRODOTTO COSMETICO PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO COSMETICO, DAL LABORATORIO ALLA PRODUZIONE TECNICHE DI VENDITA Modulo I o II: € 800,00 + IVA I COSTI LEGATI ALLA FORMAZIONE SONO TOTALMENTE DEDUCIBILI PER LE FARMACIE E PER I FARMACISTI CON P.I. Nella quota, sono compresi: attestato di partecipazione; materiale didattico (file PDF); il formulario, con la composizione dei prodotti, verrà esplicitato e consegnato in formato cartaceo durante lo svolgimento del corso; coffee break e light lunch per i 6gg; assicurazione per le attività di laboratorio; materie prime e packaging per l’allestimento delle preparazioni. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino ad un numero massimo di 12 partecipanti, per ogni singolo modulo, per consentire a tutti di partecipare alle attività di laboratorio e nel rispetto delle norme imposte dal COVID19, con postazioni singole. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di 10 partecipanti il corso non avrà luogo. Per maggiori informazioni: Dott.ssa Mosca Maria Nunzia 0883 1975 162 formazione@farmalabor.it
- 18 - 20 Ottobre 2024
- Farmalabor Campus – Via Palermo, 23 – Assago (MI)
- Docente: Prof. Hossein Sedghi Zadeh
Tecnica delle formulazioni e realizzazione pratica di: detergenti, emulsioni, geli, lipogeli e altre principali forme cosmetiche. Obiettivo: fornire conoscenze e competenze sull’uso degli ingredienti cosmetici di nuova concezione; fornire metodologie e tecniche pratiche per la realizzazione di prodotti cosmetici, fitocosmetici, biocosmetici e dermofarmaceutici, con approfondimento sulle formule finite mediante valutazione polisensoriale; tecniche di formulazione e di controtipazione cosmetica; tecniche di marketing e comunicazione. L’obiettivo del corso è quello di illustrare criticamente queste tecniche per poterle impiegare al meglio. MODULO II il 18-19-20 Ottobre 2024 dalle ore 8.30 alle ore 18.00 SISTEMI BI-PLURIFASICI EMULSIONI E EMULSOLOGIA – CARATTERIZZAZIONE DELLE EMULSIONI TIPOLOGIA DI SISTEMI BIFASICI – TRIFASICI PRINCIPI ATTIVI VEGETALI SOSTANZE ODOROSE, PROFUMI, OLI ESSENZIALI PRODOTTI SOLARI E LEGISLAZIONE METODI DI VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEI PRODOTTI FINITI METODI DI VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DEL PRODOTTO FINITO MODALITA’ DI NOTIFICA ALLA COMMISSIONE EUROPEA ALLESTIMENTO DEL PIF (PRODUCT INFORMATION FILE) E LA VALUTAZIUONE DELLA SICUREZZA GMP E METODI PROCEDURIZZATI MARKETING AVANZATO DEL PRODOTTO COSMETICO ORGANIZZAZIONE DI UN REPARTO DI COSMETICA TECNICHE DI VENDITA Attrezzature del laboratorio: turboemulsori, gako unguator, bilance elettroniche, agitatori ad asta, pHmetri, agitatori magnetici con piastre riscaldanti. Costo: Modulo I o II: € 800,00 + IVA I COSTI LEGATI ALLA FORMAZIONE SONO TOTALMENTE DEDUCIBILI PER LE FARMACIE E PER I FARMACISTI CON P.I. Nella quota, sono compresi: attestato di partecipazione; materiale didattico (file PDF); il formulario, con la composizione dei prodotti, verrà esplicitato e consegnato in formato cartaceo durante lo svolgimento del corso; coffee break e light lunch per i 6gg; assicurazione per le attività di laboratorio; materie prime e packaging per l’allestimento delle preparazioni. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino ad un numero massimo di 12 partecipanti, per ogni singolo modulo, per consentire a tutti di partecipare alle attività di laboratorio e nel rispetto delle norme imposte dal COVID19, con postazioni singole. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di 10 partecipanti il corso non avrà luogo. Per maggiori informazioni: Dott.ssa Mosca Maria Nunzia (Segreteria Farmalabor Campus) 0883 1975 162 formazione@farmalabor.it