Argomenti:
• Il ruolo del farmacista preparatore nell’ambito veterinario;
• Collaborazione con il veterinario;
• Le forme farmaceutiche più comuni, da allestire in farmacia, prevalentemente destinate ai piccoli animali;
• Cenni di legislazione che sgombrino il campo da impedimenti e false informazioni;
• Forme orali: Paste appetibili: paste idrofile, lipofile, anidre (al PEG); Capsule appetibili: procedura di preparazione delle capsule, con particolare riferimento a quelle contenenti aromi e/o liofilizzati;
IN LABORATORIO: preparazione di paste e confezionamento in siringa, preparazione di capsule con opercolatrici manuali e semiautomatiche, preparazioni di liquidi e semisolidi per applicazioni topiche.
Attrezzature del laboratorio: turboemulsori, Bilance elettroniche, agitatori magnetici con piastra riscaldante, opercolatrici con convogliatore, blisteratrice semiautomatica
COSTO DEL CORSO: € 360,00 + iva
I COSTI LEGATI ALLA FORMAZIONE SONO TOTALMENTE DEDUCIBILI.
Nella quota, sono compresi:
- attestato di partecipazione;
- materiale didattico, verrà inviato online alcuni giorni prima dell’evento;
- 2 coffee break e 2 light lunch;
- assicurazione per le attività in laboratorio;
- materie prime e packaging per l’allestimento delle preparazioni;
- il formulario, con la composizione dei prodotti, verrà esplicitato e consegnato in formato cartaceo durante lo svolgimento del corso.
Il numero massimo di partecipanti è di 14, per consentire a tutti di partecipare attivamente alle sessioni in laboratorio e nel rispetto delle norme COVID2019 mentre il numero minimo per l’attivazione del corso è di 10 partecipanti, le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo
Per informazioni:
formazione@farmalabor.it
0883 1975 111